Formha ha scritto:>>>> Forse non tutti sanno che...
...il formato supportato da Nissan Connect per le Play List (PL) è il formato ".m3u" e che volendo, è anche possibile realizzare manualmente una PL da PC. Infatti il file in questione altro non è che un normale file di testo chiamato "nomedelfile.m3u" dove al suo interno è riportato il nome della PL e il path (percorso) di ogni brano contenuto nell'unità di massa, per cui la relativa formattazione potrà essere ad es.:
#nomeplaylistM3U
\percorso\nomebrano1.mp3
\percorso\nomebrano2.mp3
etc.. quindi ad esempio...
#EXTM3U
\Depeche mode\Depeche mode Walking in my shoes.mp3
\Coldplay\Coldplay Violet Hill.mp3
etc...
In questo modo chi ha unità di massa grosse e piene, potrà gestire più agevolmente le riproduzioni. Per esempio, nel mio caso ad es. che ho una figlia che attraversa un'età in cui "la musica è una cosa importante" e che spesso "cozza"un pò con i miei gusti, posso realizzare una PL per lei (in modo da non sorbirmi le sue critiche
) e una per me quando lei non c'è... e così via.
![]()
Ho fatto una rapida ricerca ma non ho trovato argomenti inerenti già trattati, in ogni caso mi scuso nel caso in cui l'argomento fosse già di "pubblico dominio".
Wow...stupendo!
