Messaggioda lapaca » sabato 24 agosto 2019, 18:21
In merito ai sistemi navigatori.
La Nissan si rifarebbe al TOM TOM, così apparrebbe da pubblicità sul connect della versione QQ ultima…
Che dire, ho fatto per molti anni da beta tester di navigatori, provati quindi varie marche…me li mandavano per provarli di vari tipi e marche.
Ancora quando non c'era il soft sirf star III...
E i più non sapevano che i GPS sono gestiti da U.S.A. e Russia, i quali ogni tanto per motivi militari li bloccano o sfalsano e la mappa ruota su se stessa non avendo segnali...o strani rendimenti…
Poi l' EU ha inviato Galileo...ma !
In prox...i segnali dovranno essere ricevibili a pagamento.
I TOM TOM, nella bocca di molti, andavano bene quando faceva solo soft, oi si è messo a fare anche hardware, un disastro...1 su 5 difettosi e si mandavano in Olanda a riparare, il GO poi era una tragedia...da tempo li lascio agli inesperti creduloni dei commessi che devono vendere.
Ma è come la Croce Rossa, si sente una sirena tutti pensavo ad essa. ma di croci c'è ne sono ormai tante e diverse, ma il nome rimane..nel cervello.
Il top erano i MIOTECH, oggi quasi introvabili e la Garmin, modificati oggi e vanno bene…
Tutti gli altri, omissis le marche, TUTTI, sono dei giocattoli…
Saluti e buona scelta, deluso dalla Nissan che sceglie TOM TOM, una anomalia è rilevabile materialmente, scaricando da POIGPS i velox, sulle mappe Nissan, sono postI da 50 a 120 metri dopo la loro reale posizione...una mappatura non corretta di interfacciamento.