Non capisco, un cric a vite e la manovella per azionarlo.
Di altezza giusta, con taglio su misura per l'accoppiamento al longherone del QQ, separabile e di dimensioni ridotte per occupare poco spazio nel bagaliaio.
Qual è il problema? Io lo uso normalmente da anni per sostituire le ruote invernali con quelle esitve e viceversa. Operazioni svolte sempre rapidamente e senza difficoltà. Forse è solo una questione di abitudine all'uso? Prova ad ingrassare un po' il filetto, scorre bene.
Dingo ha scritto:Dovrò procurarmi un normalissimo crick altrove.:
Fai attenzione all'altezza che può raggiungere.
\_DAVIDE_/ ha scritto:..per cambiare 4 ruote è meglio munirsi di un buon cric idraulico!
che sia in grado di raggiungere l'altezza necessaria e che abbia la possibilità di bloccare le ruotine per non scivolare, sempre che uno abbia spazio nel garage o in cantina dove tenerlo per 363 giorni all'anno.