Qashqai: aggiornamento sistema e-power 2025 - III generazione

Moderatori: GIAN0612, DAMICOSILVIO

FabioX1
qqNewUser
qqNewUser
Messaggi: 1
Iscritto il: sabato 22 marzo 2025, 9:17
Status: aspirante
Versione Qashqai: Tekna
Auto precedente: Alfa
Città: Torino

Qashqai: aggiornamento sistema e-power 2025 - III generazione

Messaggioda FabioX1 » domenica 23 marzo 2025, 11:56

Buongiorno a tutti,
sembra che nel 2025 Nissan inizierà a montare la terza generazione del suo sistema e-power su Qashqai. Non ho trovato notizie più dettagliate circa i tempi e le migliorie se non: "anche l’ibrido e-Power sarà ulteriormente migliorato, con l’introduzione nei prossimi mesi della terza generazione: in Europa verrà portata sulla Qashqai e rispetto alle tecnologie precedenti promette di migliorare sia l’efficienza che i costi di produzione".
Qualcuno ne sà qualcosa di più o è più bravo di me a fare ricerche su Google?
Grazie!!
criobit
qqVeteran
qqVeteran
Messaggi: 486
Iscritto il: domenica 7 luglio 2019, 21:31
Status: al volante
Versione Qashqai: Restyling 2017 N-Connecta
Auto precedente: -----
Colorazione: Newport Grey
Città: roma

Re: Qashqai: aggiornamento sistema e-power 2025 - III generazione

Messaggioda criobit » venerdì 11 aprile 2025, 8:56

Lo chiamano III generazione perchè per loro la prima è quella che avevano in Giappone (un 1200 benza e motore elettrico più piccolo del nostro) nato per le loro citycar.
La seconda generazione è quella che adesso abbiamo in Europa.
La terza generazione debutterà entro il 2025 sul Qashqai (cambia solo il motore, niente restyling come fecero a fine 2018 che tolsero il 1.2 e il 1.6 turbo benza e misero solo 1l 1.3 che abbiamo anche ora); nel 2026 metteranno questo nuovo motore anche nel X-trail restyling.
Differisce dal seconda generazione perché monteranno una nuova unità termica "pensata" per fare da solo generatore (e non adattata come il 1.5 di adesso). Quindi girerà a regimi più bassi con consumi e rumorosità più bassi, si prevede un risparmio del 15% di carburante.
La batteria sarà leggermente più "capiente" e permetterà qualche cosina in più come marcia autonoma in elettrico e, cosa forse più importante, il motore elettrico sarà mutuato come tecnologie dalle Nissan "full-electric" in modo di avere una ingegnerizzazione unica delle unità motrici.
Al momento non ci sono vere specifiche tecniche in giro. Avrà 204 cv.
Saluti

Torna a “NEW QASHQAI 2021”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite