Ciao a tutti raga!!
Nuovo video, come ripristinare il poggiabraccio degli sportelli che spesso si rovinano.
Ho usato queste coperture simil pelle, devo dire effetto ottimo.
Ditemi se vi piacciono
qui il link https://youtu.be/99nMqtm1nMs
Tutorial: Qashqai J11: Braccioli sportelli copertura effetto pelle
- RANOCCHIA99
- Moderatore
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 9:43
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.6 16v
- Auto precedente: Vw Polo
- Colorazione: Nero
- Optional: Comfort Pack
- Città: verucchio-rimini
Re: Tutorial: Qashqai J11: Braccioli sportelli copertura effetto pelle
vinissan ha scritto:Ciao a tutti raga!!
Nuovo video, come ripristinare il poggiabraccio degli sportelli che spesso si rovinano.
Ho usato queste coperture simil pelle, devo dire effetto ottimo.
Ditemi se vi piacciono
qui il link https://youtu.be/99nMqtm1nMs
Bel lavoro come sempre, ti chiameremo maestro ormai, una curiosità se si smonta il pannello intero poi il bracciolo verrebbe via e/o ha delle viti per rimuoverlo???? Sarebbe più rapido. Siccome ho notato che con le palettine ha un po' di gioco. Giusto per informazione. Comunque bravo

qq acenta 1.6 benz.2011 nero met. xenon light 5000k 55w- led light in-out - kit mirrors & windows- short aerial- Double train wheels and tires- drl light.
Per me è un gioiellino
Per me è un gioiellino
-
- qqPilot
- Messaggi: 96
- Iscritto il: giovedì 27 giugno 2019, 15:10
- Status: al volante
- Versione Qashqai: N-Connect
- Motore: QQ2014 - dCi 110 euro 6
- Auto precedente: Audi
- Colorazione: Titanium
- Città: Padova
Re: Tutorial: Qashqai J11: Braccioli sportelli copertura effetto pelle
RANOCCHIA99 ha scritto:vinissan ha scritto:Ciao a tutti raga!!
Nuovo video, come ripristinare il poggiabraccio degli sportelli che spesso si rovinano.
Ho usato queste coperture simil pelle, devo dire effetto ottimo.
Ditemi se vi piacciono
qui il link https://youtu.be/99nMqtm1nMs
Bel lavoro come sempre, ti chiameremo maestro ormai, una curiosità se si smonta il pannello intero poi il bracciolo verrebbe via e/o ha delle viti per rimuoverlo???? Sarebbe più rapido. Siccome ho notato che con le palettine ha un po' di gioco. Giusto per informazione. Comunque bravo
Ciao Ranocchia99 troppo gentile grazie.
Veramente ci avevo pensato ma il bracciolo è saldato al pannello tramite quei perni in plastica che dopo averli incastrati si fondono e diventa tutt uno e non ho voluto "dissaldarlo" diciamo così

Cmq è un lavoretto che si fa, niente di difficile ce da perdere un po di tempo però ne vale veramente la pena.
Grazie ancora
Torna a “TUTORIAL: si fa cosi....”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti