[Tutorial - QQ 2014] smontaggio cassetto - illuminazione vano piedi
Inviato: domenica 8 febbraio 2015, 1:10
------------------------------------------------------------------------------------
TUTORIAL
------------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, rieccoci con un altro tutorial.
A grande richiesta ho creato un piccolo tutorial per lo smontaggio del vano portaoggetti lato passeggero e per l’installazione delle strisce led color ambra che illuminano I piedi di guidatore e passeggero.
Nel contempo conviene anche sostituire la piccolissima lampadina del portaoggetti con una piu brillante striscia led Bianca.
Premetto che in alcune foto troverete degli oggetti mancanti (es. La lampada del portaoggetti), questo perchè io l’operazione gia l’avevo fatta ed ho rismontato tutto solo per fare questo tutorial. Ovviamente non potevo reinstallare tutto come da fabbrica.
Ma sono sempre a disposizione per delucidazioni.
Veniamo a noi, materiale occorrente (almeno quello che ho usato io):
• I soliti attrezzi, in particolare un cacciavite a stella con stelo abbastanza lungo;
• Una matassina di cavetto bipolare da 0.5 (va bene il commune rosso e nero)
• Un rotolo di nastro isolante
• Due strisce led color Ambra con led 5050 da 25 cm.
• 1 striscia led Bianca 5050 da 10 cm.

La prima operazione è quella di staccare la parte basculante del portaoggetti, lo apriamo:

A cassetto aperto Individuate l’anello di fine corsa sulla destra del portaoggetti:

Spostate l’anello verso l’esteno così da liberare il fine corsa e renderlo piu mobile:

Ora fate attenzione, bisogna “piegare” verso l’interno I due lembi posteriori del cassetto in modo da far uscire le due guide del fine corsa e liberare il cassetto verso il basso.
Piu difficile a spiegarlo che a farlo, basta metterci un po di forza, l’ideale è piegare simultaneamente I due lembi.
Lato DX

Lato SX

Ed ecco liberato il cassetto:



Ora, questa fase è difficile fotografarla, in pratica bisogna solo abbassare il cassettino e tirarlo verso di noi, si staccherà dai supporti a pressione e ve lo ritroverete in mano:
Evidenzio I due punti di aggancio a pressione che troverete quando tirate fuori il cassetto:



E questi sono I due punti dove era agganciato, questa illustrazione vi servirà molto per capire come rimontarlo seguendo il procedimento inverso:


Ora, con l’aiuto del nostro fido cacciavite a stella dobbiamo svitare 5 viti, le ho cerchiate in rosso, manca evidenziata quella in alto a destra ma la trovate facilmente, sono tre viti nel lato alto e 2 nel lato basso:


Prima di rimuovere la calotte superiore del portaoggetti dobbiamo prima rimuovere la copertura della scatola fusibili alla destra del cruscotto, con la portiera aperta procediamo a rimuoverlo facendo forza nella parte anteriore:



Ora possiamo rimuovere la paratia superiore semplicemente tirando verso di noi, prima da un lato e poi da tutti gli altri,



infine staccando la parte fissata con clips a ritenzione

Il cassetto vi resterà “appeso” al solo cavo del comando inibizione airbag, e della lampadina di illuminazione (sempre che non si sia gia sganciata) se volete lavorare meglio basta staccare il connettore e potete toglierlli via.
Vi onsiglio di togliere via il portalampada e conservarlo, tanto poi installerete la striscia led Bianca per illuminare il portaoggetti:

Vi ritroverete adesso con il solo connettore della lampada di illuminazione, che porta solo due cavi e da dove prenderete l’alimentazione per le strisce led.
Lascio a voi la scelta di come fare, potete sia tagliare i cavi e poi ricongiungerli, o utlizzare dei rubacorrente.
Cmq, bisogna tagliare un po la guaina di protezione con un taglierino per liberare abbastanza cavo per potersi connettere.

Ora potete procedure a collegare al cavo del portalampada sia il cavo della striscia led Bianca sia un cavo rosso/nero che alimenterà le vostre strisce led.
Mentre il cavo della striscia Bianca sarà abbastanza corto, potete lasciare piu margine per quello delle strisce led in modo da lavorare piu comodi.




Vi consiglio di coibentare tutti I cavi che installate con della gommapiuma adesiva in modo da scongiurare eventuali vibrazioni per sfregamento.
Ricordate il cavo lasciato a disposizione per collegare le strisce led ambra? Bene…
A questo collegherete la prima striscia led (quella del passeggero), Il cavo lo fate passare subito dietro dove la paratia è aperta (vedete le mie dita?)

Attacchiamo con l’adesivo la striscia led ambra lato passeggero e facciamo passare su il cavo:


Facciamo la legatura al cavo dedicato alll’alimentazione ed allo stesso alimentiamo il cavo che andrà verso il vano piedi del conducente, fatelo abbastanza lungo e poi lo taglierete.
Fatelo passare dietro le bocchette inferiori del climatizzatore ad altezza piede:

Attacchiamo anche qui la striscia led al margine del supporto di plastica di fianco alla presa OBD e colleghiamola al cavo che abbiamo appena passato dietro il tunnel anteriore.
Sinceratevi di bloccare tutti I cavi penzolanti con della gomma espansa autoadesiva o qualcosa di simile per evitare vibrazioni:



A questo punto possiamo ritornare al portaoggetti, facciamo passare la striscia led Bianca attraverso il buco del portalampada originale:

Fissiamola con l’adesivo e rimontiamo la paratia superiore, incastrandola e riavvitando le nostre 5 viti

A questo punto rimontate il cassettino seguendo il procedimento inverso allo smontaggio e godetevi l’effetto:


E adesso... divertitevi ☺


------------------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, rieccoci con un altro tutorial.
A grande richiesta ho creato un piccolo tutorial per lo smontaggio del vano portaoggetti lato passeggero e per l’installazione delle strisce led color ambra che illuminano I piedi di guidatore e passeggero.
Nel contempo conviene anche sostituire la piccolissima lampadina del portaoggetti con una piu brillante striscia led Bianca.
Premetto che in alcune foto troverete degli oggetti mancanti (es. La lampada del portaoggetti), questo perchè io l’operazione gia l’avevo fatta ed ho rismontato tutto solo per fare questo tutorial. Ovviamente non potevo reinstallare tutto come da fabbrica.
Ma sono sempre a disposizione per delucidazioni.
Veniamo a noi, materiale occorrente (almeno quello che ho usato io):
• I soliti attrezzi, in particolare un cacciavite a stella con stelo abbastanza lungo;
• Una matassina di cavetto bipolare da 0.5 (va bene il commune rosso e nero)
• Un rotolo di nastro isolante
• Due strisce led color Ambra con led 5050 da 25 cm.
• 1 striscia led Bianca 5050 da 10 cm.

La prima operazione è quella di staccare la parte basculante del portaoggetti, lo apriamo:

A cassetto aperto Individuate l’anello di fine corsa sulla destra del portaoggetti:

Spostate l’anello verso l’esteno così da liberare il fine corsa e renderlo piu mobile:

Ora fate attenzione, bisogna “piegare” verso l’interno I due lembi posteriori del cassetto in modo da far uscire le due guide del fine corsa e liberare il cassetto verso il basso.
Piu difficile a spiegarlo che a farlo, basta metterci un po di forza, l’ideale è piegare simultaneamente I due lembi.
Lato DX

Lato SX

Ed ecco liberato il cassetto:



Ora, questa fase è difficile fotografarla, in pratica bisogna solo abbassare il cassettino e tirarlo verso di noi, si staccherà dai supporti a pressione e ve lo ritroverete in mano:
Evidenzio I due punti di aggancio a pressione che troverete quando tirate fuori il cassetto:



E questi sono I due punti dove era agganciato, questa illustrazione vi servirà molto per capire come rimontarlo seguendo il procedimento inverso:


Ora, con l’aiuto del nostro fido cacciavite a stella dobbiamo svitare 5 viti, le ho cerchiate in rosso, manca evidenziata quella in alto a destra ma la trovate facilmente, sono tre viti nel lato alto e 2 nel lato basso:


Prima di rimuovere la calotte superiore del portaoggetti dobbiamo prima rimuovere la copertura della scatola fusibili alla destra del cruscotto, con la portiera aperta procediamo a rimuoverlo facendo forza nella parte anteriore:



Ora possiamo rimuovere la paratia superiore semplicemente tirando verso di noi, prima da un lato e poi da tutti gli altri,



infine staccando la parte fissata con clips a ritenzione

Il cassetto vi resterà “appeso” al solo cavo del comando inibizione airbag, e della lampadina di illuminazione (sempre che non si sia gia sganciata) se volete lavorare meglio basta staccare il connettore e potete toglierlli via.
Vi onsiglio di togliere via il portalampada e conservarlo, tanto poi installerete la striscia led Bianca per illuminare il portaoggetti:

Vi ritroverete adesso con il solo connettore della lampada di illuminazione, che porta solo due cavi e da dove prenderete l’alimentazione per le strisce led.
Lascio a voi la scelta di come fare, potete sia tagliare i cavi e poi ricongiungerli, o utlizzare dei rubacorrente.
Cmq, bisogna tagliare un po la guaina di protezione con un taglierino per liberare abbastanza cavo per potersi connettere.

Ora potete procedure a collegare al cavo del portalampada sia il cavo della striscia led Bianca sia un cavo rosso/nero che alimenterà le vostre strisce led.
Mentre il cavo della striscia Bianca sarà abbastanza corto, potete lasciare piu margine per quello delle strisce led in modo da lavorare piu comodi.




Vi consiglio di coibentare tutti I cavi che installate con della gommapiuma adesiva in modo da scongiurare eventuali vibrazioni per sfregamento.
Ricordate il cavo lasciato a disposizione per collegare le strisce led ambra? Bene…
A questo collegherete la prima striscia led (quella del passeggero), Il cavo lo fate passare subito dietro dove la paratia è aperta (vedete le mie dita?)

Attacchiamo con l’adesivo la striscia led ambra lato passeggero e facciamo passare su il cavo:


Facciamo la legatura al cavo dedicato alll’alimentazione ed allo stesso alimentiamo il cavo che andrà verso il vano piedi del conducente, fatelo abbastanza lungo e poi lo taglierete.
Fatelo passare dietro le bocchette inferiori del climatizzatore ad altezza piede:

Attacchiamo anche qui la striscia led al margine del supporto di plastica di fianco alla presa OBD e colleghiamola al cavo che abbiamo appena passato dietro il tunnel anteriore.
Sinceratevi di bloccare tutti I cavi penzolanti con della gomma espansa autoadesiva o qualcosa di simile per evitare vibrazioni:



A questo punto possiamo ritornare al portaoggetti, facciamo passare la striscia led Bianca attraverso il buco del portalampada originale:

Fissiamola con l’adesivo e rimontiamo la paratia superiore, incastrandola e riavvitando le nostre 5 viti

A questo punto rimontate il cassettino seguendo il procedimento inverso allo smontaggio e godetevi l’effetto:


E adesso... divertitevi ☺