luigi 1.2dig-t ha scritto:Si verso i 2rpm la sento che entra in coppia però appena arrivo a 3rmp inizia a fermarsi ...
Qui non ci siamo, la coppia massima nel benzina la tieni sino ai 4000rpm, poi inizia a calare. Probabile che in questo il motore con soli 1.500km debba ancora "aprirsi", perchè la potenza massima (115cv) la raggiungi oltre i 4000, verso i 4500rpm...
luigi 1.2dig-t ha scritto:(...) e poi se sono in autostrada di 6 a 120 kmh e voglio fare un sorpasso anche se accelero tutto la macchina non sembra avere spinta cioè molto lentamente aumenta di velocità ma anche se scalo non è che le cose cambiano più di tanto ...
Si, certo, su questo concordo, (ma non sempre, dipende anche dalla energia cinetica accumulata e da altri fattori), però in effetti la ripresa in 6° è un pò lenta, in parte dovuta anche a una scelta progettuale, legata ai rapporti del cambio scelti credo. Meglio in quei casi scalare in 5°anche perchè la differenza di giri è minima...
luigi 1.2dig-t ha scritto:EDIT: La differenza tra un turbo e un aspirato dovrebbe stare proprio lì che appena si da gas chiaramente in base alla potenza si sente un po' di spinta mentre l'aspirato piano piano aumenta la velocità
Bhè no, le PU sovralimentate a turbocompressore a bassi reggimi hanno una latenza "fisiologica" rispetto agli aspirati, questo perchè la turbina entra in funzione ad un determinato numero di giri e non prima (dai un'occhiata al diagramma e noterai che la coppia è fra i 2K e i 4K rpm). Mentre l'aspirato ha una risposta più lineare e progressiva, il sovralimentato ha una sorta di "scalino" al di sotto del quale la resa è bassa e al di sopra è molto alta, per cui senti quando il turbo entra in funzione. Si parla non per niente di "turbo-lag", ossia quell'intervallo (nel nostro caso da 0 a sotto i 2K, anche qualcosa prima), nel quale il sovralimentato non rende perchè non riceve la sovralimentazione. Se hai mai sentito di motori "biturbo" ad es. sono stati pensati anche per sopperire alle mancanze in quei reggimi. Ciò non ostante le PU sovralimentate sono più efficenti rispetto a quelle aspirate, perchè anche con picole cubature (nel nostro caso 1200cc), si riescono a raggiungere e anche a superare le prestazioni di un'aspirato di maggior cubatura (il precedente 1600cc aspirato).