Consiglio acquisto qashquai 2018/2019 1.5 diesel

tutto quello che volevate sapere sul restyling 2017 e che non avete mai osato chiedere

Moderatori: GIAN0612, DAMICOSILVIO

Franma84
qqNewUser
qqNewUser
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2025, 20:26
Status: aspirante
Motore: 1.5 dCi
Auto precedente: Alfa
Città: Rimini

Consiglio acquisto qashquai 2018/2019 1.5 diesel

Messaggioda Franma84 » giovedì 2 gennaio 2025, 20:51

Salve dopo varie ipotesi di acquisto mi sto orientando ad acquistare una Qashquai del 2018 o una del 2019. Prima di effettuarlo vi chiedo vari consigli sulle possibili problematiche (quella 2019 se non sbaglio ha adblue che la 2018 non ha,problemi motore "che fonde" ,problemi cambio problemi elettronica) e quale motorizzazione mi consigliate per affidabilità e consumi . Mi sono orientato su Quasquai dopo che avevo quasi optato per una Peugeot 3008 ,capisco che il giudizio è di parte ,ma in merito ad affidabilità e prestazioni la quasquai è superiore ? Altra macchina vagliata in confronto era la mini countryman 2018
Bud
qqLegend
qqLegend
Messaggi: 799
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 21:23
Status: al volante
Versione Qashqai: N-Connect
Motore: 1.5 dCi
Auto precedente: Mercedes Classe A
Colorazione: White Pearl Brilliant
Optional: Safety + Connect
Città: Ro

Re: Consiglio acquisto qashquai 2018/2019 1.5 diesel

Messaggioda Bud » martedì 7 gennaio 2025, 11:51

Guarda, se cerchi i miei vari messaggi puoi vedere che dal 2018 ad oggi la mia 1.5dCi mi ha dato ben pochi problemi, anzi praticamente nessuno.
Solo negli ultimi mesi sono saltati fuori due problemini: un malfunzionamento della ventilazione quest'estate, presentatosi solo una volta e poi basta e un rumore di iniettori probabilmente dovuto a gasolio sporco.
In definitiva, se cerchi un diesel, credo che affidabili e parchi nei consumi come il 1.5dCi non ne esistano.
L'auto poi è comodissima ed eccezionale, posso tranquillamente dire che sono più che contento del mio acquisto.
Peugeot preferisco non parlarne: personalmente trovo orrenda l'estetica dell'auto e ho letto cose assurde sul blocco causa assenza adblue, questo in realtà mi sembra anche su qashqai, quindi consiglio di evitare questi modelli.

mini countryman sinceramente, tralasciando l'estetica che personalmente trovo ancora peggiore di quella peugeot, mi sembra tutt'altra categoria di auto, non confrontabile col QQ...
Driverqas
qqVeteran
qqVeteran
Messaggi: 488
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2012, 11:59
Status: al volante
Versione Qashqai: Acenta
Motore: 1.5 dCi
Auto precedente: Nissan
Colorazione: Dark Metal Grey
Optional: Sensori parcheggio
Città: Ferrara

Re: Consiglio acquisto qashquai 2018/2019 1.5 diesel

Messaggioda Driverqas » martedì 11 febbraio 2025, 17:06

io ho il 1500 dci del 2016 con 125000 milakm e per adesso non ho avuto nessunissimo problema se non con la prima batteria durata pochissimo , altre cose non mi vengono in mente , ovviamente non ho l adblue , che cmq da quello che so se usato correttamente un diesel non dovrebbe darti problemi , ovvio che se parti da casa ti fermi al bar ad un km ( io cmq con la mia lo faccio tutte le mattine ) e fai pochi km per andare al lavoro ( io ne ho 7 ) poi non giri ognitanto nel fine settimana ( cosa che io invece faccio sempre si può dire ) dei problemi non ne ho , ho pochi km perchè ne ho sempre fatti 8000 all'anno con le due ruote e altrettanti con il fuoristrada ....quindi meno km ma adesso da quest'anno ho venduto sia la moto e sia il fuoristrada ne farò molti di più , in sostanza non prendere un diesel se fai pochissimi km , ecco questo è il mio consiglio se no è solo questione di tempo avrai problemi , ma non vale solo per la qashqai , per tutte
VIAGGIARE ... OVUNQUE ... COMUNQUE !

Torna a “Qashqai 2017 Restyling in dettaglio”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti