Cigolio sterzo
Moderatori: GIAN0612, DAMICOSILVIO
-
- tuning master
- Messaggi: 4213
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2014, 15:18
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: QQ2014 - dCi 110 euro 6
- Auto precedente: Alfa
- Colorazione: Bianco
- Optional: Nissan Connect
- Città: provincia Matera
Re: Cigolio sterzo
Ma la soluzione definitiva non è questa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- qqFanatic
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 16:16
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: QQ2017 - DIG-T 115CV
- Auto precedente: Alfa
- Colorazione: Ink Blue
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Palermo
Re: Cigolio sterzo
Nik ritengo, leggendo i messaggi precedenti, che forse si tratti di due problematiche differenti. Nel mio caso il rumore non proveniva dallo sterzo ma si concentrava nella zona ruota. Il rumore che accusavo era un "tac" che si verificava durante le sterzate in manovra ovvero quando le ruote assumevano un angolo più pronunciato.
In questo caso mi pare di capire che si tratti di un rumore proveniente proprio dalla zona sterzo.
In questo caso mi pare di capire che si tratti di un rumore proveniente proprio dalla zona sterzo.
-
- tuning master
- Messaggi: 4213
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2014, 15:18
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: QQ2014 - dCi 110 euro 6
- Auto precedente: Alfa
- Colorazione: Bianco
- Optional: Nissan Connect
- Città: provincia Matera
Re: Cigolio sterzo
Che a gli alti provenga dallo sterzo ho dei dubbi visto che parlano di cigolio di gomma che stride e quella la si trova nei snodi bracci oscillanti dei mozzi o nella parte superiore dell'ammortizzatore che ha qualcuno hanno sostituito dove hanno serrato a te penso che quello sia il punto incriminato che provoca il tutto e gli stessi sono soggetti ad intemperie cioe quando si verifica il fenomeno, appena si verifica sulla mia provero ha serrare come hanno fatto a te,se dipende invece dai gommini sbarra stabilizzatrice o bracetti penso che possiamo fare poco perché lubrificando con un po di spray dopo poco ci troviamo punto e a capo
-
- qqVeteran
- Messaggi: 376
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2014, 14:46
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: QQ2014 - dCi 110 euro 6
- Auto precedente: Ford Fiesta
- Colorazione: White Pearl Brilliant
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Ravenna
Re: Cigolio sterzo
Mi aggiungo alla lista per questo difetto, anteriore DX che produce rumori di "fregamento" metallico in manovra, basse velocità e quando lavora la sospensione e nel mio caso quando parto appena accesa la macchina un "clack" dello sterzo.
Sono passato in officina una mattina in cui il rumore era molto accentuato e mi hanno detto che è la molla della sospensione che ruota nel cuscinetto, alla mattina, da fredda e in altre condizioni il cuscinetto tende a bloccarsi un attimo e per questo si sente il "clack", per quanto riguarda il cigolio o altro rumore è "assolutamente normale" e non mi devo preoccupare perchè è la molla che ruota nel cuscinetto.
Loro la risolvono mettendo la macchina sul ponte e spruzzando olio al silicone nella parte superiore della molla della sospensione per lubrificare.
Mahhhhh, a me personalmente non piacciono molto questo genere di rumori "normali" specie in una macchina che ha 1 anno di vita e pagata più di 20K€.
Se continua credo che andro nuovamente in officina a chiedere la sostituzione della molla e cuscinetto e/o dell' intero gruppo della sospensione, se non si risolve.
Sono passato in officina una mattina in cui il rumore era molto accentuato e mi hanno detto che è la molla della sospensione che ruota nel cuscinetto, alla mattina, da fredda e in altre condizioni il cuscinetto tende a bloccarsi un attimo e per questo si sente il "clack", per quanto riguarda il cigolio o altro rumore è "assolutamente normale" e non mi devo preoccupare perchè è la molla che ruota nel cuscinetto.
Loro la risolvono mettendo la macchina sul ponte e spruzzando olio al silicone nella parte superiore della molla della sospensione per lubrificare.
Mahhhhh, a me personalmente non piacciono molto questo genere di rumori "normali" specie in una macchina che ha 1 anno di vita e pagata più di 20K€.
Se continua credo che andro nuovamente in officina a chiedere la sostituzione della molla e cuscinetto e/o dell' intero gruppo della sospensione, se non si risolve.
-
- tuning master
- Messaggi: 4213
- Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2014, 15:18
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: QQ2014 - dCi 110 euro 6
- Auto precedente: Alfa
- Colorazione: Bianco
- Optional: Nissan Connect
- Città: provincia Matera
Re: Cigolio sterzo
Quindi il pezzo incriminato è sempre gruppo cuscinetto/tampone in gomma superiore sospensinone dx lo stesso di Cva come ipotizzavo,quindi se a lui non si è più presentato non scaterei che con un corretto serraggio si risolve definitivamente
Comunque la molla ruota insieme al cuscinetto che sta li x questo quindi più che la molla è il cuscinetto o il tampone in gomma a generare il rumore
Comunque la molla ruota insieme al cuscinetto che sta li x questo quindi più che la molla è il cuscinetto o il tampone in gomma a generare il rumore
-
- qqFanatic
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 16:16
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: QQ2017 - DIG-T 115CV
- Auto precedente: Alfa
- Colorazione: Ink Blue
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Palermo
Re: Cigolio sterzo
Si infatti…
Confermo anche che dopo quell'intervento non ho avuto più problemi di questo tipo.
Confermo anche che dopo quell'intervento non ho avuto più problemi di questo tipo.
-
- qqPassion
- Messaggi: 105
- Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2014, 11:41
- Status: in attesa
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Renault Twingo
- Colorazione: Nero
- Optional: Nissan Connect
- Città: genova
Re: Cigolio sterzo
Dov'è che spruzzano il silicone esattamente?
-
- qqNewUser
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2015, 15:29
- Status: al volante
- Versione Qashqai: 360
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Fiat
- Colorazione: White Pearl Brilliant
- Città: Pistoia
Re: Cigolio sterzo
Un saluto a tutti. Da quando si è abbassata la temperatura l'ho riscontrato anche io.
-
- qqVeteran
- Messaggi: 317
- Iscritto il: martedì 15 dicembre 2015, 19:04
- Status: al volante
- Versione Qashqai: 360
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Opel Vectra
- Colorazione: Kad New Grey
- Città: santa margherita ligure
Re: Cigolio sterzo
Ciao ragazzi
A me lo sterzo ha fatto un rumore strano diciamo già da subito macchina nuova, ma solo quando sterzo velocemente per fare manovra e siccome la faccio tutti i giorni quasi per entrare nel box ... vi lascio pensare. Credevo fosse normale ...
A me lo sterzo ha fatto un rumore strano diciamo già da subito macchina nuova, ma solo quando sterzo velocemente per fare manovra e siccome la faccio tutti i giorni quasi per entrare nel box ... vi lascio pensare. Credevo fosse normale ...
- acentapremium
- qqVeteran
- Messaggi: 484
- Iscritto il: martedì 14 aprile 2015, 0:16
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta Premium
- Motore: QQ2014 - dCi 130 2WD
- Auto precedente: Nissan Primera
- Colorazione: Black Metallic
- Optional: Safety + Connect
- Città: lucca
- Località: Garfagnana -lucca-
Re: Cigolio sterzo
questo è il rumore che fa anche la mia.....sotto i 3 gradi lo fa sempre....infatti anche nel video si vede che la temperatura è a 0
-
- qqVeteran
- Messaggi: 317
- Iscritto il: martedì 15 dicembre 2015, 19:04
- Status: al volante
- Versione Qashqai: 360
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Opel Vectra
- Colorazione: Kad New Grey
- Città: santa margherita ligure
Re: Cigolio sterzo
A me non fa così ...è un fruscio tipo quando entra il freno a mano in automatico ecco ...una cosa del genere ma più pronunciato e che dura per tutta la sterzata , ma solo se giro il volante velocemente
-
- qqFanatic
- Messaggi: 185
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2015, 16:16
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: QQ2017 - DIG-T 115CV
- Auto precedente: Alfa
- Colorazione: Ink Blue
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Palermo
Re: Cigolio sterzo
Sulla mia in sterzata faceva un "tac". Soprattutto in manovra quando lo sterzo veniva ruotato in maniera maggiore. E come espresso sotto ho risolto con un intervento in officina Nissan. Il rumore che evidenzia il video avrà altra origine e di cui io non ho esperienza.
-
- qqJunior
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 9:34
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Tekna
- Motore: QQ2014 - dCi 130 2WD
- Auto precedente: Alfa
- Colorazione: White Pearl Brilliant
- Città: montegabbione (tr)
Re: Cigolio sterzo
Mi aggiungo anche io alla lista dei cigolii derivanti dallo sterzo, e in più da qualche mese percorrendo qualche tratto di strada bianca e sconnessa, sento dei rumori derivanti dalla scatola dello sterzo, sarà quella o le sospensioni? il rumore è molto fastidioso e per niente rassicurante, la sensazione che si avverte è di un qualcosa di lento che batte, qualcuno di voi ha riscontrato queste anomalie?
-
- qqJunior
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2016, 0:40
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Premier Limited Edition
- Motore: QQ2017 - DIG-T 115CV
- Auto precedente: Opel Corsa
- Colorazione: Black Metallic
- Città: Gubbio
Cigolio sterzo
Mi unisco anche io al cigolio di sterzata in temperature fredde o in condizioni di precipitazioni...
E' questo il tipo di rumore a cui vi riferite?
Avete risolto in qualche modo? io sono stato al concessionario e logicamente da lui non ci faceva anche perchè essendo lontano da dove abito mi è difficile portargliela nel momento in cui si presenta... comunque non ho capito da dove provenga...
Nella mia opel astra h in sterzata accadeva di solito che la molla ruotava e dopo un po scattava facendo un rumore strano... il problema fu risolto applicando all inizio e alla fine della molla un tubo di gomma per irrigazioni che non permetteva la rotazione di questa... può entrarci qualcosa??
Grazie
https://www.youtube.com/watch?v=ghcHobgkKTo
E' questo il tipo di rumore a cui vi riferite?
Avete risolto in qualche modo? io sono stato al concessionario e logicamente da lui non ci faceva anche perchè essendo lontano da dove abito mi è difficile portargliela nel momento in cui si presenta... comunque non ho capito da dove provenga...
Nella mia opel astra h in sterzata accadeva di solito che la molla ruotava e dopo un po scattava facendo un rumore strano... il problema fu risolto applicando all inizio e alla fine della molla un tubo di gomma per irrigazioni che non permetteva la rotazione di questa... può entrarci qualcosa??
Grazie
https://www.youtube.com/watch?v=ghcHobgkKTo
Torna a “QQ 2014 Difetti e problemi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti