Girovagando su ebay ho trovato questo prodotto della wurth per la protezione dei cerchi, una specie di trattamento tipo nanotecnologia, qualcuno ha fatto qualcosa di simile anche con prodotti diversi? Merita ?
Grazie a tutti

Moderatori: DAMICOSILVIO, GIAN0612
Papilde ha scritto:Dodo juice ferrous dueller. Un lavoro eccezionale sui cerchi!
colin ha scritto:No no intendo qualcosa x tenere più puliti i cerchi......
Formha ha scritto:colin ha scritto:No no intendo qualcosa x tenere più puliti i cerchi......
Ok, allora conviene usare prima un decontaminante come quello suggerito da Papy, il Dodo Juice Ferrous Dueller (stesso scopo che ha anche IronX, ha un tracciante fuxia per seguirne l'efficacia e serve essenzialmente ad eliminare i residui ferrosi prodotti dai freni), dopo averlo lavato (e asciugato) per bene ci puoi passare una protezione vera e propria come quella che ha usato Fisico, il DLux della CarPrò, che ha una durata moolto lunga (molti mesi) e crea una bella protezione anche sui cerchi (occhio all'applicazione però). Il prodotto della WURTH di cui chiedevi sinceramente non lo conosco e ti direi una fesseria, però è più un idrorepellente, se cerchi un vero protettivo il prodotto CarPrò mi sembra più indicato.
Formha ha scritto:In realtà, almeno stando alla teoria, la decontaminazione (spece prima d'un protettivo) andrebbe fatta sempre e comunque, sia quella citata che è quella chimica, sia quella fisica. Ad ogni modo dipende sarliamo di prodotti nuovi di pacca o se hanno fatto strada, anche se poca. Nel primo caso (previo un controllo con idonea luce UV o blu) si potrebbe anche soprassedere, nel secondo meglio no, fare almeno la chdimica è sicuramente consigliabile.
Fisico ha scritto:Ti posso dare il mio riscontro.
Ho applicato DLUX dopo un anno circa dall'acquisto del QQ con 8000 km circa percorsi.
Ovviamente ho lavato i cerchi e poi ho applicato IronX. In effetti sono rimasto sorpreso dal fatto che le colate viola sono state davvero contenute. In pratica il cerchio era sostanzialmente pulito... ma questo puoi saperlo solo dopo, quindi anch'io ritengo la preparazione del cerchio fondamentale prima di passare DLUX.
Per la sua applicazione, invece, devo dire che è molto più semplice che non sulle plastiche. L'importante è applicarlo e poi ripassare un panno sugli eccessi entro 2-3 minuti... sennò inizia a cristallizzare e son dolori poi toglierlo...
Torna a “Accessori, Optional e Tuning”
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti