Messaggioda the Pusher » giovedì 19 marzo 2015, 7:03
Io so di star facendo una follia (670 €), ma la Thule è una garanzia. Si tratta pur sempre di qualcosa che si aggancia all'auto e non ci deve essere alcun rischio che in autostrada ammazzi quello dietro staccandosi o aprendosi.
Inoltre, non voglio che barre troppo economiche magari non hanno opportuni accorgimenti per non graffiare i railing del QQ.
Poi volevo delle barre da poter lasciare sempre su, senza doverle smontare ogni volta; quindi belle esteticamente, non rumorose (fruscii aerodinamici), e che non aumentino troppo i consumi. Per questo ho scelto le wingbar della Thule: hanno un bellissimo profilo aerodinamico (come le ali di un aereo) e, prese nel "pacchetto" edge 958x (barre più attacchi), vengono montate molto in basso, molto vicino al tetto e senza sporgenze laterali, così non alterano molto l'estetica. Così posso lasciarle montate senza che quando guardo il QQ debba pensare: "oh, ca**o, sembra il furgone del fabbro...".
Everything in the universe is fundamentally composed of energy. And since energy cannot be created or destroyed but merely transferred, living beings never truly die. Their life energy simply returnes to the universe in its simplest form.