Messaggioda DAMICOSILVIO » mercoledì 16 marzo 2016, 11:11
Chiaro, interruttore spento. Pensandoci meglio, però, mi pare che nella sostituzione delle lampadine della plafoniera centrale non ho avuto problemi (ma non ricordo se ho tolto il fusibile prima, probabilmente no) ... di fusibili ne ho bruciati molti nella sostituzione delle luci delle alette parasole.
Nella sostituzione delle luci delle plafoniere posteriori, invece, ho tolto sicuramente il fusibile prima, dopo aver letto nel forum che qualcuno aveva consigliato di toglierlo.
Nella sostituzione delle luci delle alette parasole è ALTAMENTE RACCOMANDABILE togliere il fusibile, perchè lì non si ha un interruttore e, anche a macchina spenta, come alzo la porticina dell'aletta, si instaura il contatto e quindi basta un pur minimo "tocca/non tocca" che salta tutto.
...
Il fusibile è uno da 10 (rosso), nel gruppo fusibili è individuato col nome ... qualcosa tipo "light room".