Parto da casa quando il CdB segna una autonomia di 200km, e prevedendo una serie di tappe per un percorso stimato di circa 140km, per arrivare alla meta dove ho previsto di effettuare il pieno (all'IPER dove lo sconto e' particolarmente consistente).
Vi risparmio i dettagli, ma mi ritrovo con una autonomia di 45km e la meta a 40km.

Naturalmente non rischio di rimanere a piedi e faccio ben 5€

A questo punto accendo l'auto e vedo che la lancetta non si muove (non mi aspettavo un grande balzo in avanti) ma nemmeno il CDB indica variazioni..... sempre 45km di autonomia.
Eppure il gasolio l'ho sentito sgorgare alla pompa.....


Forse la lancetta si muovera' dopo qualche minuto di marcia ed invece nulla.
Allora provo a spegnere l'auto ed a togliere la chiave..... ora la lancetta si e' spostata (poco) in avanti ma il CDB segna sempre 45km....






Infatti sono arrivato a destinazione, ma durante il viaggio, il CDB mi riduceva l'autonomia a velocita' dimezzata: ogni circa 2km percorsi, l'autonomia si riduceva di 1km.
Domanda: ma c'e' una quantita' minima di carburante oltre il quale il CDB rieffettuata il calcolo dell'autonomia o forse al rifornimento bastava solo "uscire" dalla riserva?
Grazie
ciao