







Dettaglio sfumatura:

Inizio col scrivere le prime impressioni (che porterò a termine entro domenica sera con tanto di foto).
Partiamo dall' "ergonomia di guida". Esco da lavoro, salgo sulla nuova QQ e mi sembra di essere su un'astronave, soprattutto se metto a confronto gli interni della mia vecchia Acenta con connect. Detto questo, metto in moto e mi sorprende la silenziosità della macchina, anche col clima attaccato (il mio 2.0 era una sorta di trattore confronto a questa XD). Spingo la frizione, ingrano la prima e parto: ottimo spunto (considerato che va come il mio 2.0 precedente e con 20 cavalli in meno), frizione molto morbida, non da "camion" e anche il volante è molto fluido. Le regolazioni elettriche dei sedili sono comode e utili perché molto più precise di quelle manuali (non avendo i "denti" per gli scatti). La leva del cambio, anche lei è morbida anche se con "corsa" un po' lunga (sembra di girare il minestrone) rispetto alla 2010: non lo trovo un difetto, per me è comoda.
La macchina è silenziosissima per essere diesel: da ferma sembra spenta (senza start and stop inserito) e in accelerazione non si ha un granché di rumore. Una volta raggiunta la velocità di crociera il rumore è pressoché assente. Ovviamente quando si superano i 110 si sente del fruscio (sopportabilissimo), ma è normale perché è comunque una macchina alta.
I sedili sono molto comodi. Molto migliorati rispetto al modello 2010, che con i miei problemi di schiena, dopo 1 ora di macchina avevo già male. Con questi no.
I fari
I fari bi-led sono un qualcosa di spettacolare. Hanno praticamente la stessa resa degli xenon e illuminano perfettamente. Inoltre hanno una temperatura colore che sta tra i 5500 e i 6000 K, il che vuol dire che emettono luce bianco-azzurrina, comunque sia luce fredda. Questo tipo di luce è perfetto perché aiuta a distinguere meglio i contorni e i contrasti evitando l'effetto impastamento tipico delle luci calde, che appunto sono famose perché ammorbidiscono ciò che illuminano.
Sistema di rilevamento segnaletica
Velocissimo e preciso. Riconosce anche i cartelli piccoli e quelli di divieto sorpasso/fine divieto.
Impianto audio
Con le impostazioni di fabbrica non arriviamo alla decenza XD. Smanettando un po' con alti, bassi e bilanciamento si arriva ad un buon compromesso che rende l'audio di buona qualità pur essente un'autoradio e non un impianto da 300000 Watt + subwoofer ecc. Mi ritengo soddisfatta. Inoltre in caso di iPhone o ipod, se collegati con cavo o tramite bluetooth, la qualità in uscita migliora ulteriormente.
Una cosa molto carina che ho notato, è che si vedono le immagini dell'album in ascolto

Connect
Rispetto al precedente modello non c'è paragone. Partendo anche solo dal fatto che lo schermo ha una densità molto maggiore di pixel e quindi scritte e immagini sono molto più nitide. Le mappe hanno un nuovo look molto carino. Grafica svecchiata.
Bluetooth
Lo streaming audio con iphone funziona molto bene e non ha ritardi. Le notifiche si sentono in cassa e anche nel cell.
Le Nissan Connect Apps ancora non le ho testate.
per ora mi fermo
