confermo quanto detto, il motore è adatto al qq ma non invoglia a spingere...è un motore tranquillo ma che spinge tranquillamente la mole dell'auto in qualsiasi condizione. certo in salita a pieno carico va tenuta su di giri (almeno 2000) ed in generale non bisogna tenerla sotto i 1500 (non è un aspirato, tra i 1000 ed i 1500 c'è un vuoto dovuto al turbo-lag). oltre i 1500 la spinta è costante (non ho notato cali di potenza o vuoti) ed è piacevole da guidare.
al momento i consumi medi nel misto (guidando quasi sempre senza preoccuparmi minimamente del consumo) sono di 13.5km/l, ma per alcuni tragitti (di 1 ora o più, sempre nel misto) dove facevo più attenzione ai consumi (senza esagerare eh!) ho avuto una media di 17/17.5 km/l.
la mia ha ancora pochi km ed i consumi dovrebbero migliorare, anche perchè devo ancora abituarmi al motore turbo.
confermo la silenziosità e l'assenza di vibrazioni. io avrei preferito il 1.6 per stare più tranquillo (anche se pure lui risente del turbo-lag sotto i 1500 da quello che ho capito), ma in famiglia erano tutti indirizzati verso questo 1.2 e devo ammettere che per il mio uso è obbiettivamente la scelta più sensata

io il 1.6 benzina purtroppo non l'ho provato, però ho provato i due diesel...i diesel spingono parecchio di più sotto i 1500 però hanno una spinta meno costante man mano che si sale di giri, ed anche il 130cv è un motore tranquillo.
PS: il cambio non ha impuntamenti ma lo sento un po' "rozzo" (passatemi il termine

)...nel senso che trasmette qualche vibrazione e lo trovo un po' ruvido, ma non so se è normale o no