Km percorsi ...
Moderatori: GIAN0612, DAMICOSILVIO
-
- qqPassion
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 6:01
- Status: al volante
- Versione Qashqai: N-Tec
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Lancia
- Colorazione: Urban Silver
- Optional: Navi
- Città: pordenone
Re: Km percorsi ...
Le parti metalliche che finiscono in coppa sono normalmente catturate dalla calamita del tappo e dal filtro.
Io uso olio 2t o olio vegetale (questo lo preferisco in estate) regolarmente sul mio 1.5 che ad oggi ha 170k km.
Ho anche un mjet cui ho riservato lo stesso trattamento con 330k km.
Entrambe con turbina ed iniettori originali, in effetti.
Però non faccio mai passare 15k km per un cambio d'olio
Io uso olio 2t o olio vegetale (questo lo preferisco in estate) regolarmente sul mio 1.5 che ad oggi ha 170k km.
Ho anche un mjet cui ho riservato lo stesso trattamento con 330k km.
Entrambe con turbina ed iniettori originali, in effetti.
Però non faccio mai passare 15k km per un cambio d'olio
- Fred60
- qqLegend
- Messaggi: 686
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 21:32
- Status: aspirante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Ford Focus
- Città: Como
Re: Km percorsi ...
hemingway07 ha scritto:Le parti metalliche che finiscono in coppa sono normalmente catturate dalla calamita del tappo e dal filtro.
Io uso olio 2t o olio vegetale (questo lo preferisco in estate) regolarmente sul mio 1.5 che ad oggi ha 170k km.
Ho anche un mjet cui ho riservato lo stesso trattamento con 330k km.
Entrambe con turbina ed iniettori originali, in effetti.
Però non faccio mai passare 15k km per un cambio d'olio
Amico Mio, i Metalli NON sono tutti Magnetici ; Non hanno tutti Peso Specifico superiore a quello dell'olio ( per cui sedimentano nell' olio stesso) ; NON hanno tutti dimensioni tali da poter sedimentare o essere catturati.

-
- qqPassion
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 6:01
- Status: al volante
- Versione Qashqai: N-Tec
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Lancia
- Colorazione: Urban Silver
- Optional: Navi
- Città: pordenone
Re: Km percorsi ...
Fred60 ha scritto:hemingway07 ha scritto:Le parti metalliche che finiscono in coppa sono normalmente catturate dalla calamita del tappo e dal filtro.
Io uso olio 2t o olio vegetale (questo lo preferisco in estate) regolarmente sul mio 1.5 che ad oggi ha 170k km.
Ho anche un mjet cui ho riservato lo stesso trattamento con 330k km.
Entrambe con turbina ed iniettori originali, in effetti.
Però non faccio mai passare 15k km per un cambio d'olio
Amico Mio, i Metalli NON sono tutti Magnetici ; Non hanno tutti Peso Specifico superiore a quello dell'olio ( per cui sedimentano nell' olio stesso) ; NON hanno tutti dimensioni tali da poter sedimentare o essere catturati.
Sì beh... Capisco quello che vuoi dire ma continuo a pensare che per la salvaguardia della turbina sia molto più importante cambiare l'olio motore in coppa piuttosto che aggiungerne nel gasolio.
Del resto, come ho già detto, è una cosa che cmq faccio regolarmente
- Fred60
- qqLegend
- Messaggi: 686
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 21:32
- Status: aspirante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Ford Focus
- Città: Como
Re: Km percorsi ...


-
- qqPassion
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 6:01
- Status: al volante
- Versione Qashqai: N-Tec
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Lancia
- Colorazione: Urban Silver
- Optional: Navi
- Città: pordenone
Re: Km percorsi ...


Aggiungo che io faccio anche un flush ogni due cambi d'olio per evitare che il circuito lubrificante possa intasarsi.
So che molti potrebbe storcere il naso ma la mia esperienza è positiva ed i miei motori lo confermano.
Il multijettino, infatti, nonostante i chilometri e la coppia di soli 190 nm spinge sempre forte e mi fa divertire come quando era nuovo
-
- qqVeteran
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2012, 11:59
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Nissan
- Colorazione: Dark Metal Grey
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Ferrara
Re: Km percorsi ...
scusa la mia stupidità .....ma cosè un flush ? dall inglese sciaquone ....con cosa lo faresti ?
VIAGGIARE ... OVUNQUE ... COMUNQUE !
-
- qqPassion
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 6:01
- Status: al volante
- Versione Qashqai: N-Tec
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Lancia
- Colorazione: Urban Silver
- Optional: Navi
- Città: pordenone
Re: Km percorsi ...
Un flush è un lavaggio del circuito di lubrificazione.
Ci sono molti prodotti per farlo, io uso solitamente il flush della tunap ma si può fare anche con mezzo litro di gasolio petrolio bianco o acquaragia... Insomma ogni meccanico ha la sua ricetta.
Si aggiunge il prodotto all'olio prima di cambiarlo e si fa andare il motore per 10 o 20 minuti al minimo prima di scolare tutto
Ci sono molti prodotti per farlo, io uso solitamente il flush della tunap ma si può fare anche con mezzo litro di gasolio petrolio bianco o acquaragia... Insomma ogni meccanico ha la sua ricetta.
Si aggiunge il prodotto all'olio prima di cambiarlo e si fa andare il motore per 10 o 20 minuti al minimo prima di scolare tutto
-
- qqVeteran
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2012, 11:59
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Nissan
- Colorazione: Dark Metal Grey
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Ferrara
Re: Km percorsi ...
a ok ...penso di non averlo mai fatto nei miei mezzi , che quando ci lavoravo ho macinato davvero tanti km ....ma non ho mai avuto problemi entro i 300000 km ...dopo è tutto regalato secondo me .......
VIAGGIARE ... OVUNQUE ... COMUNQUE !
-
- qqVeteran
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2012, 11:59
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Nissan
- Colorazione: Dark Metal Grey
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Ferrara
Re: Km percorsi ...
dimenticavo ....grazie per la delucidazione
VIAGGIARE ... OVUNQUE ... COMUNQUE !
-
- qqPassion
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 6:01
- Status: al volante
- Versione Qashqai: N-Tec
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Lancia
- Colorazione: Urban Silver
- Optional: Navi
- Città: pordenone
Re: Km percorsi ...
Dopo tanti km non so se è bene farlo. Perché smuove tanta morchia.
Io ho cominciato a farli dai 100k.
Cmq prego, non c'è di che
Io ho cominciato a farli dai 100k.
Cmq prego, non c'è di che
-
- qqVeteran
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2012, 11:59
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Nissan
- Colorazione: Dark Metal Grey
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Ferrara
Re: Km percorsi ...
ma non cè nessuno che ha già raggiunto chilometraggi alti ......tanto per sentire dei pareri visto che vorrei arrivarci pure io ......non mi va di cambiarla motore troppo indovinato per un uso medio .....
VIAGGIARE ... OVUNQUE ... COMUNQUE !
-
- qqVeteran
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2012, 11:59
- Status: al volante
- Versione Qashqai: Acenta
- Motore: 1.5 dCi
- Auto precedente: Nissan
- Colorazione: Dark Metal Grey
- Optional: Sensori parcheggio
- Città: Ferrara
Re: Km percorsi ...
quindi nessuno che faccia dei kilometri con il QQ
che peccato ....va bè mettero i miei quando arrivo a 300000 



VIAGGIARE ... OVUNQUE ... COMUNQUE !
Torna a “Motori e consumi Qashqai 2014”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti