Ai "QQmaniaci" che hanno espresso il desiderio di poter sbirciare sotto le gonne delle signore altrui per soddisfare la propria curiosità,

offro in anteprima gratuita la vista delle grazie della mia "baronessa" dopo il "delicato" inserimento di protesi avvenuto presso una delle cliniche di lusso Nissan (le potete facilmente riconoscere dalla tabella dei prezziari). A dire del capofficina Il richiamo non riguarda tutte le Qashqai, ma solo quelle che hanno un numero di matricola compreso entro un determinato intervallo (non ho pensato a chiedere quale, qualcun altro potrà indagare presso la propria concessionaria per saperne di più, la sigla dell'intervento di richiamo l'ho indicata precedentemente). L'opportunità del richiamo viene segnalato in automatico dal computer della concessionaria quando viene caricato il numero di matricola interessato (e quindi, immagino, quando si cerca specificatamente o si predispone per un tagliando. A quanto pare la mia macchina rientrava nel novero). Il fatto che il problema riguardi solo la ruota posteriore destra e non anche la sinistra dipende dal fatto che le strutture in questione non sono esattamente simmetriche, e a destra la distanza tra il parasassi e le tubazioni dell'olio del freno posteriore risulta assai ridotta, per cui potrebbe verificarsi un pericoloso sfregamento tra di loro. Pare che sia giá successo, e quindi la Nissan ha predisposto il relativo richiamo. Il parasassi è fissato nella sua porzione anteriore da un dado di plastica ben visibile (almeno nella mia QQ), mentre nella parte posteriore manca un analogo mezzo di fissaggio. Per cui, in determinate circostanze, la parte posteriore del parasassi potrebbe cedere, abbassarsi per gravità ed interagire sulle tubazioni dei freni con "effetto sega". La staffa montata non é visibile guardando dall'esterno dentro il passaruota perché risulta nascosto dietro il materiale fonoassorbente (locari). Invece diventa evidente piazzando la macchina sopra il sollevatore e guardando sotto il pianale (oppure strisciando per terra sotto la vettura, ma in questi giorni di pioggia non mi sembrava proprio il caso!). Il compito della staffa aggiuntiva é quello di distanziare il parasassi dalle tubazioni dell'olio del freno posteriore destro. Il capofficina mi ha detto che la staffa distanziatrice viene fornita dalla stessa Nissan. La contemporanea riprogrammazione della centralina elettronica che é stata eseguita sul mio mezzo invece sarebbe un aggiornamento di routine del software che si esegue, quando disponibile, tutte le volte che la vettura entra in officina; non é necessario che ci sia un problema specifico. Spero di aver soddisfatto tutti.
P.S.: Considerata l'identità di argomento tra questo thread e quello aperto da jillo come "richiamo per staffa impianto freni", che ai più non sarà sfuggito, forse il moderatore dovrebbe unificarli per evitare confusione e ripetizioni...
Li cristiani bboni si li ammùccanu li caniSTAFFA DISTANZIATRICE PARASASSI.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.