Film forte,intenso,religioso e diabolico,recitato da oscar,al limite della sopportazione per l'ansia,insomma da pelle d'oca!è la prima volta che vedo gente uscire e stare male durante la proiezione malgrado non scorra un filo di sangue per tutto il film....




Per Michael Kovak, giovane seminarista californiano, l'esistenza del Diavolo è sempre stata una questione puramente teorica, legata a un modo arcaico e superstizioso di vivere la fede. Per questo, quando il suo vescovo gli chiede di trasferirsi a Roma per seguire un corso di esorcismo, la prima reazione è di sorpresa e scetticismo. All'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, sotto la guida di grandi esorcisti quali Gabriele Amorth e Francesco Bamonte, si renderà presto conto che la presenza del ... [continua a leggere]Maligno è concreta e molto più diffusa di quanto potesse mai pensare e imparerà a distinguere l'autentica possessione dalla malattia mentale.